- Regole certe
- Giudice competente per materia
- Tempi brevi, massimo 6 mesi per arrivare alla sentenza di primo grado
- Sentenza immediatamente esecutiva
- Costi molto ridotti e certi all'avvio della procedura
GIUSTIZIA - UGUAGLIANZA - FIDUCIA
L’arbitrato amministrato è uno strumento adatto a risolvere qualsiasi tipo di controversia: dalle più specialistiche, complesse e importanti a quelle più semplici e di minor valore grazie ad una procedura semplificata ed a regole certe che consentono tempi brevi e costi molto molto ridotti.
L’arbitrato (dal latino arbitratus, cioè giudizio) è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie (cioè senza ricorso a un procedimento giudiziario) per risolvere liti in materia civile e commerciale mediante l’affidamento di un apposito incarico a un soggetto terzo rispetto alla controversia, detto arbitro, o a più soggetti terzi, che formano il cosiddetto collegio arbitrale (normalmente formato da tre arbitri, di cui due scelti da ciascuna delle parti e il terzo nominato da una persona al di sopra delle parti, quale, per esempio, il Presidente di un Tribunale), i quali giudicano la controversia e producono una loro pronuncia, detta lodo arbitrale, che contiene la soluzione del caso ritenuta più appropriata.
L’istituto dell’arbitrato è previsto dal Codice di Procedura Civile (libro IV, titolo VIII, artt. 806-840). È fatto divieto di ricorrere all’arbitrato per materie relative al diritto di famiglia e per quelle “che non possono formare oggetto di transazione”; in pratica, l’unico vero limite posto all’arbitrato è costituito dall’indisponibilità del diritto e quindi dalla mancanza di capacità negoziale sullo stesso.
TRIBUNALE ARBITRALE PER L'IMPRESA IL LAVORO E LO SPORT - SEZ. PIEMONTE - VIA CAPRERA, 28 10136 TORINO
P.I VA 11862480016 - TEL. +39 391.7074346 - @: [email protected] - PEC: [email protected]
Questo sito ad oggi non utilizza Cookies e/o sistemi di Retargeting ma ha adottato l'informativa completa nel caso in cui dovesse farlo in futuro tramite il servizio IUBENDA: